Si riparte, finalmente e dopo una lunga sosta. Cesena e Bari lo faranno nella speranza di centrare i rispettivi obiettivi: salvezza per i bianconeri, playoff o promozione per i galletti. Di sicuro non ci sarà vita facile come invece era successo nella gara d’andata al ‘San Nicola’. Questo Cesena, da quando c’è Castori, sa dare filo da torcere a tutte, Palermo compreso. Servirà, dunque, una squadra cinica e cattiva al punto giusto per prevalere sull’avversario.
QUI CESENA – Poche novità ma significative in casa romagnola. In difesa il neo acquisto (ed ex avvelenato) Suagher è favorito su Esposito. A centrocampo, invece, lo squalificato Cascione sarà rimpiazzato da Dalmonte. Inavanti Laribi agirà alle spalle dell’unica punta Jallow.
Cesena (4-4-1-1): Fulignati; Donkor, Scognamiglio, Suagher, Perticone; Kupisz, Schiavone, Di Noia, Dalmonte; Laribi; Jallow. All.Castori.
QUI BARI – In vista della trasferta del ‘Manuzzi’ mister Grosso dovrà fare a meno del brasiliano Nenè, vittima di problemi fisici in settimana (ha svolto lavoro differenziato). In difesa si rivedono Diakitè e D’Elia, a centrocampo sbuca la sorpresa Anderson nel ruolo di mezzala. In attacco, invece, Galano ed Improta potrebbero essere supportati da Kozak nel ruolo di punta centrale. Il ceco nelle amichevoli di questo inizio di 2018 si è comportato molto bene e potrebbe essere sottoposto ad un primo esame interessantissimo. In alternativa sarà 4-2-3-1, altro modulo di riferimento.
Bari (4-3-3): Micai; Sabelli, Diakité, Marrone, D’Elia; Anderson, Basha, Iocolano; Galano, Kozak, Improta. All.Grosso.
Lascia un commento