E’ del Foggia il colpo della 25ma giornata di serie B. La formazione di Stroppa espugna anche la Favorita di Palermo con il risultato di 2-1 e dà una accelerata alla sua classifica. I rossoneri salgono infatti ora a 31 punti insieme al Perugia e paradossalmente cominciano a sognare in grande. Solo 3 lunghezze infatti li separano dalla zona play off. Di contro la sconfitta inopinata dei siciliani dimostra che anche quest’anno i giochi sono tutt’altro che fatti in testa. Il Palermo doveva essere la squadra ammazza campionato e invece deve inseguire Empoli e Frosinone. I ciociari perdono a Bari e rilanciano le quotazioni della formazione di Grosso che capitalizza al massimo la rete del redivivo Kozak. Ora bisognerà dare seguito a questo risultato. Il Bari per la prima volta quest’anno riesce a battere una diretta concorrente alla promozione al termine di una gara finalmente giudiziosa e cinica. Da rimarcare il fatto che contro l’attacco mitraglia dei ciociari, i biancorossi siano riusciti a mantenere imbattuta la propria porta. La speranza è che continui così.
Empoli e Frosinone ora guidano a 46 punti, segue il Palermo a 43; quindi Bari e Cittadella 38. I veneti hanno perso male in casa contro il Novara rivitalizzato dalla cura Di Carlo e guidato dall’ex barese Puscas, autore di una magistrale tripletta. Anche per il Cittadella siamo forse alla svolta della stagione. La squadra di Venturato comincia a manifestare qualche problema di ossigeno in alta quota per cui saranno le prossime gare a dirci se riuscirà a mantenersi tra le prime o dovrà come lo scorso anno accontentarsi di una tranquilla salvezza. Delude ancora il Parma fermato dal Perugia tra le mura amiche. Nel ritorno la formazione di D’Aversa non sta mantenendo lo stesso passo dell’andata. Il Venezia dopo aver battuto il Bari non va oltre l’1-1 a La Spezia. Anche in questo caso vale il discorso fatto prima sul Cittadella. Venezia, Carpi e Parma devono ancora dimostrare di essere formazioni da play off considerato che le due battistrada Empoli e Frosinone prima o poi prenderanno il largo. Non fa più notizia l’ennesima vittoria esterna della squadra toscana, questa volta ad Ascoli, che consolida la sua posizione di leadership approfittando dello scivolone del Frosinone.
Occhio alla Cremonese che venerdì sera alle 20.30 ospita il Bari in un incontro molto delicato. I lombardi pareggiando a Carpi si sono portati ad una sola lunghezza proprio dal Bari per cui sognano il sorpasso nell’anticipo della prossima giornata. In coda brutta sconfitta della Ternana in casa contro l’Entella. Nonostante il cambio della guida tecnica, la formazione umbra mostra evidenti carenze in tutti i reparti e chiude la classifica a 22 punti. Non se la passano meglio Pro Vercelli e Brescia che hanno terminato lo scontro diretto a reti inviolate. Infine altro pareggio che non serve a nessuno tra Avellino e Cesena con i romagnoli in ripresa grazie alla cura Castori.
Lascia un commento