Monopoli-Piacenza 6-4 dcr. Gabbiano avanti in Coppa Italia: si va a Cittadella

Affermazione del gabbiano sugli emiliani. Ora il Cittadella


Termina in gloria il primo turno di Coppa Italia del Monopoli. Battuto il Piacenza dopo i calci di rigore: 5-3 il risultato del confronto dal dischetto, i 120′ erano terminati sull’1-1: di Sylla e Scoppa (su rigore) le marcature. Grande personalità di Sounas: al 90′ sbaglia il rigore della vittoria, ma nella lotteria dei rigori beffa Fumagalli con un delizioso cucchiaio. Decisivo per gli ospiti l’errore di Di Molfetta, regala la vittoria ai biancoverdi Zampa. Domenica prossima si affronterà al ‘Tombolato’ il Cittadella.

S.S. MONOPOLI 1966: (3-5-2): 1 Pissardo; 14 Bei(10′ p.t.s. 13 Mangione), 28 De Franco, 4 Gatti(6′ s.t.s. 21 Pierfederici); 20 Rota, 5 Scoppa, 8 Zampa, 10 Sounas, 17 Donnarumma; 7 Mavretic(19‘st 18 Berardi), 19 Mangni(36’st 11 Paolucci). All.: Scienza. A disp.: 12 Saloni, 22 Galitelli; 3 Mercadante, 15 Antonacci.

PIACENZA CALCIO 1919 (4-3-3): 1 Fumagalli; 16 Mulas, 6 Silva, 4 Pergreffi, 3 Cauz(1’p.t.s. 24 Troiani); 8 Nicco(34’st 17 Porcari), 18 Della Latta, 21 Marotta; 7 Sestu(22’st 20 Di Molfetta), 28 Romero, 11 Corazza. All.: Franzini. A disp.: 22 Calore; 2 Sylla, 5 Bertoncini, 10 Corradi, 23 Spinozzi.

Arbitro: Ivan Robilotta di Sala Consilina.  Assistenti: Giuseppe Mansi di Nocera Inferiore e Giuliano Parrella di Battipaglia. Quarto ufficiale: Mario Cascone di Nocera Inferiore.

Ammoniti: -(M); Pergreffi, Della Latta, Troiani(P);

Espulsi: 15′ p.t.s. Pergreffi, 2′ s.t.s. Troiani(P).

Note: recupero 0′ p.t., 4′ s.t., 2′ p.t.s., 1′ s.t.s.; angoli 7-4; campo in discrete condizioni; cielo sereno; divisa biancoverde per il Monopoli, nera per il Piacenza. Spettatori totali 1517 di cui 29 da Piacenza.






About Redazione barinelpallone 3612 Articoli
La redazione racconta con passione e professionalità le vicende calcistiche di Bari e provincia. Testata Giornalistica "Barinelpallone", Reg. Trib. Bari R.G. n. 4697/12-11-2015 (Reg. Stampa n.18). Dir. Resp.: dott. Tommaso Di Lernia

2 Comments

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*