BARI – Grinta, aggressività, intensità ed entusiasmo: grazie a queste caratteristiche mostrate sul campo i biancorossi sono riusciti a rimontare i due gol di vantaggio del Palermo.
Ma perché tutto questo si è visto solo nell’ultimo quarto d’ora? Perché per oltre 70 minuti il Bari é stata la solita squadra abulica che mantiene il possesso della palla, la fa girare in continuazione, ma mostra una sterilità imbarazzante?
E’ un mistero. Indubbiamente l’ingresso di Mercurio e D’Ursi é stato determinante. Con il pareggio il Bari ha limitato i danni ma ha ulteriormente peggiorato la sua posizione: migliore quarta si é confermato il Modena che ha sconfitto la capolista Padova nel girone B.
Diamo un voto ai giocatori del Bari scesi in campo contro il Palermo.
FRATTALI 6 |
Il voto è la media tra la prestazione del primo tempo, nel corso del quale con 2 prodezze ha evitato il tracollo, e quella della ripresa “macchiata” dall’errore di posizione fuori dai pali, sfruttata dal marpione 41enne Santana. Vero è che nessun biancorosso ha contrastato il tiro dell’argentino. DISCONTINUO |
SABBIONE 5,5 |
E’ rientrato dopo una lunga assenza. Ha mostrato di aver smaltito l’infortunio ed è un giocatore recuperato per i playoff. Ha retto discretamente la pressione dei siciliani. INCERTO |
DI CESARE 5 |
Con la difesa schierata inizialmente a 3, gli è toccato controllare Rauti che in più di un’occasione si è reso pericoloso. L’imprecisione dell’attaccante rosanero e un miracolo di Frattali hanno tenuto in piedi la squadra biancorossa. DISATTENTO |
PERROTTA 7 |
Nel primo tempo ha dovuto fronteggiare sulla sua fascia il “folletto” Kanoute e le proiezioni di Almici. Nell’ultimo quarto d’ora è diventato un attaccante aggiunto, favorito dall’uscita per infortunio di Almici, non sostituito, ed ha meritatamente realizzato il gol del pareggio. PROTAGONISTA |
CIOFANI 6 |
Anche lui recuperato dopo un serio infortunio, ha mostrato grande volontà giocando da esterno destro nel centrocampo a 5. Naturalmente ha limitato la spinta sulla fascia ma è un elemento in più a disposizione del mister. Non è rientrato dopo il riposo. IN CRESCITA |
SEMENZATO 6 |
Ha sostituito all’inizio della ripresa Ciofani, che ha accusato un dolore alla coscia. Il Bari si è schierato con la difesa a 4 e il nuovo entrato ha tenuto la posizione. UTILE |
MAITA 5,5 |
Non ha trovato gli spazi nel folto centrocampo siciliano. Ha cercato di dare ordinee profondità alla manovra biancorossa ma la sua prestazione è stata inferiore alle attese. POCO LUCIDO |
DE RISIO 5,5 |
Si è sistemato come al solito davanti alla difesa ed ha compiuto numerosi interventi difensivi, conquistando tanti palloni. Non è altrettanto positivo in fase di impostazione e pure quando cerca la conclusione da lontano. POCO CREATIVO |
ROLANDO 5 |
Finisce ingabbiato nella zona centrale del campo e non riesce quasi mai a portare la palla in avanti.arrera lo sostituisce dopo il raddoppio dei siciliani rivoluzionando la squadra. NON INCIDE |
MERCURIO 7 |
E’ stata la “scintilla” che il mister aveva invocato in settimana. Il giovanissimo biancorosso (compirà 18 anni ad agosto) ha regalato grande vivacità ad una squadra spenta ed ha avviato la rimonta con il suo primo gol tra i professionisti. BRILLANTE |
MARRAS 5 |
Ha girato per tutto il campo, cambiando continuamentde posizione, da sinistra a destra e poi al centro, senza riuscire a fornire un apporto appena sufficiente. E’ stato anche l’autore del fallo da dietro ai danni di Kanoute, sfuggito a tutti, che ha provocato il rigore. IMPACCIATO |
ANTENUCCI 5,5 |
Solo 2 conclusioni verso la porta, di cui una su punizione, per il cannoniere che non segna. Si è fatto pescare ripetutamente in fuori gioco oltre la linea molto alta della difesa rosanero. Dopo poco meno di un’ora ha lasciato il posto a D’Ursi. NON ENTUSIASMA |
D’URSI 6 |
Il suo ingresso al posto di Antenucci ha scosso la squadra, provocando una reazione rabbiosa da parte dei biancorossi. Tanti i suoi cross dall’esterno ed uno è stato deviato da Perrotta, appostato davanti alla porta. NON SI TIRA INDIETRO |
CANDELLONE 5 |
L’attaccante è stato “ripescato” da Carrera e schierato inizialmente accanto ad Antonucci ma non è riuscito mai ad impensierire il portiere dei siciliani. Il campionato sta finendo ed è ancora a zero gol. NON VEDE LA PORTA |
CIANCI 5 |
E’ subentrato a Candellone. Non sta bene e si vede. Sui palloni rasoterra è out e riesce solo a colpire di testa in un paio di occasioni, ma senza alcun esito. SENZA SMALTO |
Allenatore: M.CARRERA 6 |
Le ha tentate tutte il mister, partendo dal centrocampo a 5 e dalla difesa a 3 che è stata più volte bucata dagli attaccanti rosanero. Dopo una decina di minuti incoraggianti, la squadra ha rallentato il ritmo ed ha subìto passivamente gli avversari. Neppure il ritorno al 4-2-3-1 nella ripresa ha cambiato l’andamento della gara. I cambi dopo meno di un’ora hanno compiuto il miracolo della clamorosa rimonta di 2 gol, favorita, comunque, anche dall’inferiorità numerica dei siciliani. Può essere il caso di inserire adesso altre forze con maggiore freschezza ed entusiasmo oltre a Mercurio? CAMBI DECISIVI |
Arbitro: Sig. COSSO 6,5 |
L’arbitro di Reggio Calabria ha fischiato tanti falli, su altri ha sorvolato distribuendo con equità i cartellini gialli, 3 per parte. Non ha influito sul risultato e questo è positivo per un direttore di gara. PRESTAZIONE PULITA |
Lascia un commento