Brutto Bari e sconfitta meritata per 3-1 a Castellammare di Stabia…


Nella 6a giornata del girone di ritorno del campionato di serie B, il Bari offre una prestazione da dimenticare a Castellammare di Stabia e rimedia una brutta sconfitta per 3-1 contro la Juve Stabia. I campani mettono in mostra sicurezza, determinazione e organizzazione di gioco, mentre i pugliesi si perdono anche nelle cose più elementari e danno quasi l’impressione di non essere mai entrati in campo. La superiorità partenopea produce i tre gol decisivi di Piscopo, Adorante e Leone, mentre i galletti si mettono in luce solo verso la mezzora, quando Pereiro dimezza lo svantaggio. Per il resto, buio quasi totale in casa biancorossa, soprattutto sul piano del carattere. A Vicari e compagni non resta che tornare a casa con le pive nel sacco.

LE FORMAZIONI
Mister Pagliuca sceglie di schierare i suoi col modulo 3-4-1-2. Davanti al portiere Thiam ci sono i centrali Ruggero, Varnier e Bellich. Nella zona nevralgica del centrocampo si piazzano Pierobon e Buglio, mentre Floriani Mussolini e Rocchetti presidiano le corsie laterali. Piscopo agisce alle spalle del tandem offensivo composto da Maistro e Adorante.
Longo deve fare a meno di Oliveri, Novakovich, Simic e degli squalificati Benali e Maita, ma ritrova Pucino, Lella e Lasagna; il modulo tattico scelto dal mister è il 3-5-2. A protezione del portiere Radunovic giocano in posizione centrale Pucino, Vicari e Mantovani. Nel cuore del centrocampo trova posto Maiello, coadiuvato da Lella e Maggiore, mentre Favasuli e Dorval si occupano delle fasce. Il reparto offensivo è formato dal tandem Bonfanti e Favilli.

LA GARA
Primo tempo
L’avvio di gara è molto combattuto, ma privo di emozioni, e a rompere gli equilibri è la Juve Stabia al 21 quando Piscopo è pescato in area da Ruggero e di piatto batte Radunovic in uscita. Il Bari accusa il colpo e il primo timido tentativo degli ospiti arriva dopo la mezzora con un colpo di testa a palombella di Vicari che termina oltre la traversa. Al 34′ sono invece ancora i padroni di casa a creare una grossa occasione con un gran destro dalla distanza di Adorante, sul quale Radunovic si distende per deviare in angolo. Il clima diventa nervoso e prima dell’intervallo i galletti hanno un’ultima occasione con un colpo di tacco di Bonfanti, sul tiro cross di Maiello, che però non impegna eccessivamente Thiam.
Secondo tempo
Ricomincia la gara dopo la pausa e le vespe colpiscono ancora. Maistro sferra un gran bolide che Radunovic respinge, ma sulla testa di Adorante che deposita in rete per il raddoppio dei campani. I pugliesi arrancano e la Juve Stabia sfiora anche il tris con un’incornata di Maistro. Longo ricorre ai ripari ed inserisce Pereiro e Lasagna al posto di Maggiore e Favilli. Intorno a metà ripresa, Tripaldelli e Bellomo prendono il posto di Dorval e Bonfanti. I cambi danno un sussulto al match e infatti alla mezzora il Bari accorcia con Pereiro che di testa è bravo a sfruttare una punizione dalla trequarti di Pucino. I biancorossi co credono e al 31′ Tripaldelli conclude col mancino da centro area, ma Thiam blocca sicuro. Dopo l’ultimo avvicendamento, Falletti per Favasuli, i gialloblù sfiorano la terza rete con Candellone dalla distanza. Nel recupero Mei e Piscopo graziano incredibilmente Radunovic al termine di un contropiede promettente, ma il gol della sicurezza arriva con il nuovo entrato Leone che di fatto chiude il match.

Tabellino
JUVE STABIA-BARI 3-1
JUVE STABIA (3-4-1-2): Thiam; Ruggero (dal 42′ pt Andreoni), Varnier, Bellich (dal 25′ pt Quaranta); Floriani Mussolini, Pierobon (dal 29′ st Leone), Buglio, Rocchetti; Piscopo; Maistro (dal 29′ st Candellone), Adorante (dal 43′ pt Meli). A disposizione: Matosevic, Peda, Baldi, Gerbo, Mosti, Sgarbi, Dubickas. Allenatore: G.Pagliuca (squalificato, in panchina il vice N.Tarantino).
BARI (3-5-2): Radunovic; Pucino, Vicari, Mantovani; Favasuli (dal 40′ st Falletti), Lella, Maiello, Maggiore (dal 15′ st Pereiro), Dorval (dal 25′ st Tripaldelli); Bonfanti (dal 25′ st Bellomo), Favilli (dal 15′ st Lasagna). A disposizione: Pissardo, Marfella, Obaretin, Saco. Allenatore: M.Longo.
ARBITRO: sig. J.L.Sacchi della sez. di Macerata. Assistenti: sig. D.Garzelli della sez. di Livorno e sig. M.Ceolin della sez. di Treviso.
RETI: al 21′ pt Piscopo (J), al 2′ st Adorante (J), al 30′ st Pereiro (B), al 51′ st Leone (J).
AMMONITI: Pierobon e Floriani Mussolini (J); Dorval, Vicari, Pereiro e Bellomo (B).
NOTE: cielo nuvoloso, campo sintetico; spettatori: 5.000 circa (di cui: 300 tifosi ospiti); angoli: 5-4 per il Bari; recuperi: 5′ e 6′.






About Tommaso Di Lernia 785 Articoli
E' il Direttore Responsabile della Testata. Giornalista Pubblicista dal 2002 e tifoso da sempre "unicamente" del Bari. Citazione preferita: "Chi non si aspetta l'inaspettato, non scoprirà la verità" [Eraclito].

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*