Juve Stabia-Bari 3-1, le pagelle dei biancorossi: Bellomo un vero combattente, Vicari in confusione…


La sconfitta di Castellammare di Stabia ha fatto scivolare il Bari dal 6° al 7° posto alla pari con il Cesena e con un leggero vantaggio su Palermo, Modena e Cittadella.

Ma i biancorossi rischiano di precipitare ulteriormente nella prossima giornata se non dovessero battere la Cremonese, 4^ in classifica, con 7 punti di vantaggio.

L’umiliante sconfitta in Campania non induce certo all’ottimismo, considerato che la squadra di Longo entra in evidente difficoltà se gli avversari alzano il ritmo.

E la Juve Stabia ha rifilato 6 gol al Bari in 180 minuti, sottraendo 6 punti a Vicari e compagni.

Diamo un voto ai giocatori del Bari scesi in campo contro la Juve Stabia.

RADUNOVIC
5,5semaforo_rosso
  E’ stata troppo debole la sua respinta sul tiro di Ruggero, con la palla finita sulla testa di Adorante. Il secondo gol ha praticamento spento le speranze di rimonta. Inutile la prodezza sulla botta di Meli poco prima della terza rete. POCO REATTIVO
PUCINO
6semaforo_verde
  E’ l’unico della difesa ed uno dei pochi dell’intera squadra a non meritare l’insufficenza. Ha buttato in campo tutte le energie, correndo dappertutto e battendo qualche punizione e persino tutti i calci d’angolo. GRANDE IMPEGNO
VICARI
4,5semaforo_rosso
  Un paio di anticipi sugli avversari in area non possono riscattare una delle peggiori prestazioni dell’anno. Forse non sta ancora bene ma comunque soffre per l’assenza di Di Cesare. Nei campionati passati la squadra giocava a 4 in difesa. IN CONFUSIONE
MANTOVANI
4,5semaforo_rosso
  Nelle ultime gare ha annullato gli avversari di turno ma i giocatori campani gli hanno fatto letteralmente girare la testa e sono entrati tranquillamente in area baincorossa quando e come volevano, realizzando tutti i gol completamente smarcati. IRRICONOSCIBILE
FAVASULI
5semaforo_rosso
  Cerca di opporsi, ma senza efficacia, allo strapotere degli avversari sulla sua fascia. Si limita a contenere senza assumere mai qualche iniziativa. DELUDENTE
FALLETTI
S.V.semaforo_giallo
  Sostituisce Favasuli negli ultimi 5′ regolamentari e nei 6′ del recupero finale, ma non si vede e anzi il Bari subisce il terzo gol e ne rischia un altro.  
LELLA
5semaforo_rosso
  Doveva rappresentare il collegamento tra i due attaccanti e i centrocampisti, ma gli è mancata la copertura da parte dei compagni e non ha potuto costruire nulla. INCONSISTENTE
MAIELLO
5semaforo_rosso
  E’ l’ombra del giocatore deli anni passati. Fa quello che può ma gli manca la forfza fisica per reggere il ritmo di una partita. IN RITARDO DI CONDIZIONE
MAGGIORE
5semaforo_rosso
  L’ex salernitano è stato mandato in campo da Longo a causa dell’assenza degli squalificati Maita e Benali, ma non era questa l’occasione per esordire. Era prevedibile il clima rovente della gara. NON TROVA LA POSIZIONE
PEREIRO
6semaforo_verde
  Ha rilevato Maggiore dopo un’ora di gioco ma naturalmente non è riuscito a inserirsi in una partita dal ritmo forsennato. Grazie ad uno spunto di classe è riuscito asmarcarsi in occasione del gol, ma non ha fatto molto. POCO DINAMICO
DORVAL
5semaforo_rosso
  L’allenatore campano, squalificato dopo le proteste della settimana scorsa, ha piazzato Floriani Mussolini sulla sua fscia, con il compito di spingere in continuazione. E’ noto che il uinto debole del giocatore biancorosso è proprio la fase di contenimento. INTIMORITO
TRIPALDELLI
4,5semaforo_rosso
  Si è avvicendato con Dorval, ma ha sbagliato tutto quello che poteva sbagliare, uno dei 3 tiri nello specchio della porta da parte della formazionje biancorossa e la marcatura di Leone in occasione del terzo gol. SVAGATO
BONFANTI
5semaforo_rosso
  Non ha ripetuto la buona prova dell’esordio perché i compagni non sono riusciti a fornirgli palloni giocabili. Ricordiamo solo un colpo di tacco debole parato con facilità dal portiere. ISOLATO
BELLOMO
6,5semaforo_verde
  Ha disputato l’ultima mezzora ed ha mostrato quale doveva essere l’approccio di tutti gli altri. Con la sua grinta, la carica agonistica e tanto coraggio ha finalmente “svegliato” la squadra, dando l’avvio a un tentativo di reazione. UN VERO COMBATTENTE
FAVILLI
5semaforo_rosso
  Vale anche per lui lo stesso discorso per Bonfanti: è stato abbandonato a se stesso dai compagni, incapaci di sottrarsi alla schiacciante superiorità degli avversari. NON TROVA SPIRAGLI
LASAGNA
5semaforo_rosso
  Ha preso il posto di Favilli a metà ripresa ma non è stato mai lanciato in profondità e non ha mai trovato spazio nella metà campo campana. SPENTO
Allenatore: M. LONGO
5semaforo_rosso
  Hanno sorpreso le sue scelte per sostituire, a centrocampo, gli assenti, perché ha fatto ricorso a giocatori ancora non pronti, che hanno giocato poco negli ultimi tempi, incapaci di opporsi al ritmo tremendo dei campani, poco tecnici ma molto fisici. Inevitabilmente la squadra è stata travolta dagli avversari. Invece di lottare con umiltà, li hanno sottovalutati ed hanno ricevuto una dura lezione. E’ scattato anche un campanello d’allarme per la tenuta della difesa, mortificata da giocatori come Adorante, Piscopo e Floriani Mussolini che hanno giocato sempre in serie C. SQUADRA PRESUNTUOSA
Arbitro: Sig. J.L. SACCHI
5semaforo_rosso
  L’arbitro marchigiano ha rischiato più volte di perdere il controllo della gara: ha distribuito 7 cartellini gialli (4 al Bari e 3 ai campani) ma forse sarebbe stato più utile qualche rosso dopo i numerosi scontri tra giocatori. E’ intervenuto più volte lo stesso direttore di gara a separare e trattenere i litiganti. L’atmosfera era infuocata e Sacchi non ha mostrato la necessaria energia. TROPPO PERMISSIVO





About Peppino Accettura 653 Articoli
Il nostro collaboratore più navigato. Giornalista Pubblicista dal 1970 ed esperto soprattutto di statistiche e materie economiche.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*