Bari corsaro a Mantova! Maggiore regala 3 punti pesanti ai biancorossi…


Nell’8a giornata del girone di ritorno del campionato di serie B, il Bari vince a Mantova meritatamente per 1-0 e centra finalmente il colpaccio corsaro dopo quasi 3 mesi e mezzo (e cioè dal successo a Salerno nel novembre dello scorso anno). I biancorossi finalmente offrono una prestazione quasi perfetta in tutti i reparti e capitalizzano un acuto del nuovo arrivato Maggiore per tornare a casa con tre punti fondamentali nella corsa playoff, che consentono ai galletti di allontanarsi anche dalla zona playout. L’unica nota negativa della giornata arriva dall’ammonizione di Obaretin che sarà squalificato e contro la Sampdoria, nella prossima partita, il tecnico Moreno Longo dovrà davvero fare miracoli per schierare una difesa competitiva.

LE FORMAZIONI
Possanzini deve rinunciare a Cella, Muroni e Ruocco, ma recupera l’ex Aramu; il modulo tattico scelto dal mister è il 3-4-1-2. Davanti al portiere Festa ci sono i centrali Brignani, De Maio e Solini. Nella zona nevralgica del centrocampo si piazzano Burrai e Trimboli, mentre Radaelli e Giordano presidiano le corsie laterali. Wieser (preferito a Artioli) agisce alle spalle del tandem offensivo composto da Mensah e Mancuso.
Mister Longo deve fare a meno di Simic, Vicari, Oliveri, Lella, Novakovich e sceglie di schierare i suoi col modulo tattico 3-5-2. A protezione del portiere Radunovic giocano in posizione centrale Pucino, Mantovani e Obaretin. Nel cuore del centrocampo trova posto Benali, coadiuvato da Maita e Maggiore, mentre Favasuli e Dorval si occupano delle fasce. Il reparto offensivo è formato dal tandem Bellomo (che vince il ballottaggio con Favilli) e Bonfanti.

LA GARA
Primo tempo
L’avvio di gara è vivace ed è il Bari a farsi vedere per primo in attacco con un destro di Bellomo, su cross di Dorval, smorzato da una deviazione che facilita il compito di Festa. Al 21′ i galletti confezionano una ghiotta occasione: sul corner calciato da Pucino, Maita allunga di testa e Obaretin conclude senza pensarci due volte, ma il portiere di casa si oppone d’istinto salvando la propria porta. Qualche minuto dopo è Dorval a servire in profondità Bellomo che conclude in modo poco efficace da posizione defilata, invece di servire qualche compagno meglio appostato al centro. La risposta lombarda arriva al 28′ quando Burrai, su punizione dal limite, impegna Radunovic che blocca a terra in due tempi. Fino all’intervallo accade ancora poco, anche se i pugliesi sembrano essere costantemente sul pezzo con un pressing asfissiante ed una discreta guardia difensiva, soprattutto quella di Obaretin sullo sgusciante Mensah.
Secondo tempo
Anche dopo la pausa il Bari tiene botta, sebbene all’8′ Radaelli riceva palla da Mensah e concluda da dentro l’area, senza però riuscire a sorprendere Radunovic. Obaretin commette l’ennesimo fallo su Mensah e si becca un giallo pesante (era diffidato e salterà la sfida contro la Sampdoria). Al 20′ Brignani sfiora il palo di testa sul cross di Burrai e allora Longo decide di effettuare qualche sostituzione per dare nuovo vigore ai suoi che cominciano ad accusare qualche pausa di troppo. Entrano Lasagna e Favilli al posto di Bonfanti e Bellomo. I frutti delle scelte del mister si vedono immediatamente. E’ il 25′ quando Maita effettua un break sulla trequarti avversaria, serve Benali e il centrocampista mette Maggiore nelle condizioni di battere a rete e di firmare il vantaggio barese con un preciso rasoterra angolato. Il Mantova non si dà per vinto e sfiora subito il pari con Mensah che impegna severamente Radunovic con un gran destro da posizione molto decentrata. Saco rileva Maggiore, ma i padroni di casa sono ancora vitali. Allo scadere ci prova Brigantini dalla distanza ed anche questa volta Radunovic para a terra.

Tabellino
MANTOVA-BARI 0-1
MANTOVA (3-4-1-2): Festa; Brignani, De Maio, Solini; Radaelli (dal 20′ st Maggioni), Burrai (dal 21′ st Galuppini), Trimboli, Giordano (dal 34′ st Fiori); Wieser (dal 34′ st Artioli); Mensah, Mancuso (dal 14′ st Bragantini). A disposizione: Sonzogni, Redolfi, Paoletti, Bani, Fedel, Aramu, Debenedetti. Allenatore: D.Possanzini.
BARI (3-5-2): Radunovic; Pucino, Mantovani, Obaretin; Favasuli, Maita, Benali, Maggiore (dal 43′ st Saco), Dorval; Bellomo (dal 21′ pt Favilli), Bonfanti (dal 21′ pt Lasagna). A disposizione: Pissardo, Marfella, Tripaldelli, Maiello, Falletti, Pereiro. Allenatore: M.Longo.
ARBITRO: sig. G.Scatena della sez. di Avezzano. Assistenti: sig. D.Rocca della sez. di Catanzaro e sig. M.Regattieri della sez. di Finale Emilia.
RETI: al 25′ st Maggiore (B).
AMMONITI: Radaelli, Brignani e Trimboli (M); Obaretin, Mantovani e Maita (B).
NOTE: cielo nuvoloso, terreno in buone condizioni; spettatori: 9.508 (di cui: 3.889 paganti, 5.619 abbonati e 947 tifosi ospiti); angoli: 9-1 per il Bari; recuperi: 1′ e 6′.






About Tommaso Di Lernia 785 Articoli
E' il Direttore Responsabile della Testata. Giornalista Pubblicista dal 2002 e tifoso da sempre "unicamente" del Bari. Citazione preferita: "Chi non si aspetta l'inaspettato, non scoprirà la verità" [Eraclito].

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*