Bari-Sampdoria 1-1: le pagelle dei biancorossi: Dorval la luce non si accende, Bonfanti poca concretezza…


BARI – Le cifre del match sono impetose: Bari 5 tiri (2 in porta), Sampdoria 20 tiri (3 in porta).

La squadra biancorossa ha rischiato la settima sconfitta ma comunque ha perso la 7^ posizione in classifica ed è stato affiancato in 8^ dal Palermo in grande recupero (8 punti nelle ultime 4 giornate e contro il Brescia 26 tiri di cui 7 in porta).

Nella squadra emergono lacune in tutti i reparti: il mister rinuncia ai tanti trequartisti, a danno degli attaccanti, per potenziare il centrocampo che però non fa filtro. Incomprensibile poi la decisione della società di non rinforzare la difesa che ha gli uomini contati.

Questo finale di campionato si presenta molto complicato.

Diamo un voto ai giocatori del Bari scesi in campo contro la Sampdoria.

RADUNOVIC
6semaforo_verde
  Il portiere è riuscito a resistere al tiro al bersaglio da parte della Sampdoria. Tanta imprecisione da parte dei liguri ma lui ci ha messo anche del merito. IMPOSSIBILE EVITARE IL GOL
PUCINO
5,5semaforo_rosso
  Non si è allenato per l’intera settimana, ha rivelato Longo a fine gara. Ha fatto quel che ha potuto ma era fuori posizione in occasione del gol. STAVOLTA DELUDE
SIMIC
5,5semaforo_rosso
  Il mister ha dovuto forzare il suo rientro dopo l’infrtunio per mancanza di difensori. Di conseguenza gli avversari hanno sfiorato più volte il gol e il croato ha chiesto il cambio a metà ripresa. ARRUGGINITO
TRIPALDELLI
6semaforo_verde
  Il suo ingresso in sostituzione di Simic ha suscitato inizialmente molta apprensione, ma tutto è andato bene ed anzi l’ex Spal ha compiuto due miracolosi salvataggi in area. CORAGGIOSO
MANTOVANI
6semaforo_verde
  Anche lui aveva disertato gli allenamenti in settimana a causa di problemi fisici. Comunque ha retto discretamente, spostandosi al centro della difesa quando è uscito Simic. COSI’ COSI’
FAVASULI
6semaforo_verde
  L’ex ternano sta migliorando ogni settimana. Questa volta ha provato anche a spingersi in avanti ma si è fatto sorprendere da Niang pochi secondi prima del riposo.. VOLENTEROSO
MAITA
6semaforo_verde
  Una prestazione al di sotto del suo standard ma l’intero reparto è andato in crisi ed ha lasciato via libera alle scorribande di Oudin e Akinsanmiro. Auguriamoci che regga sino ad aprile. OPACO
BENALI
5,5semaforo_rosso
  E’ stata la sua peggiore partita in questa stagione. Ha cominciato a sbagliare i passaggi più semplici già nei primi minuti di gioco ed ha pure rimediato l’undicesima ammonizione. Ha lasciato il campo alla mezzora della ripresa. STANCO
MAIELLO
S.V.semaforo_giallo
  E’ subentrato a Benali ed ha rinforzato la linea difensiva davanti all’area di rigore.  
MAGGIORE
6semaforo_verde
  Nel primo tempo non è proprio entrato in partita. Si è riscattato con la rete capolavoro di opportunismo ed ha approfittato del calo degli avversari nella seconda metà della gara. POCA INTENSITA’
LELLA
6semaforo_verde
  A metà ripresa ha preso il posto di Maggiore per dare maggiore consistenza al centrocampo biancorosso, spesso preso d’infilata dai giocatori blucerchiati. FA FILTRO
DORVAL
6,5semaforo_verde
  Si è sfiancato in una serie di fughe sulla fascia sinistra, concluse con cross in area ospite, ma raramente i compagni si sono fatti trovare davanti al portiere.Rappresenta l’unico schema offensivo della squadra. LA LUCE NON SI ACCENDE
BELLOMO
6semaforo_verde
  Nelle intenzioni di Longo doveva rinforzare il centrocampo e dare una mano a Bonfanti, ma il giocatore barese è riuscito a lanciare in contropiede l’attaccante solo una volta. COMBATTENTE
LASAGNA
6semaforo_verde
  E’ subentrato a Bellomo dopo il riposo allo scopo di conferire maggior peso ai biancorossi in avanti: in 45′ ha tirato una sola volta in porta, cogliendo il palo e permettendo la ribattuta in gol di Maggiore. POCHI SPRAZZI
BONFANTI
5,5semaforo_rosso
  E’ rimasto abbandonato in avanti per tutto il primo tempo, tirando una volta verso la porta su imbeccata di Bellomo. Ndssun attaccante potrebbe fare meglio. POCA CONCRETEZZA
NOVAKOVICH
S.V.semaforo_giallo
  E’ rientrato in squadra nel finale dopo un’asssenza per infortunio di quasi due mesi, per sfruttare la sua prestanza fisica.  
Allenatore: M. LONGO
5,5semaforo_rosso
  Il primo tempo è stato disastroso. I difensori, tutti in non perfette condizioni fisiche, hanno ballato come non era mai accaduto, a centrocampo è mancato il filtro e si aprivano varchi enormi, in attacco abbiamo contato un solo tiro verso la porta avversaria. Il dominio assoluto della Sampdoria si é interrotto nella ripresa quando i biancorossi si sono finalmente svegliati. Quali saranno le scelte di Longo per la trasferta di domenica prossima sul campo della super corazzata Sassuolo? LA SQUADRA GIOCA SOLO UN TEMPO
Arbitro: Sig. V. CREZZINI
6,5semaforo_verde
  L’arbitro senese non ha trovato eccessive difficoltà a condurre in porto la gara,limitando a 5 i cartellini gialli nonostante le pessime condizioni climatiche., Tutte le sue decisioni sono state confermate dal VAR. PRECISO





About Peppino Accettura 653 Articoli
Il nostro collaboratore più navigato. Giornalista Pubblicista dal 1970 ed esperto soprattutto di statistiche e materie economiche.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*