
Continua il periodo-no del Monopoli. Ora le sconfitte consecutive sono tre, entrambi i gol presi dai biancoverdi sono arrivati dagli sviluppi di un calcio piazzato: poco attenta la fase difensiva, non basta l’illusorio vantaggio procurato da un volenteroso Paolucci. La squadra allenata da Tangorra non dispiace complessivamente nella prestazione, ma l’imprecisione sotto porta e le amnesie nelle fasi critiche di un match si pagano sempre a caro prezzo. Per contro, il Bisceglie ha avuto il merito di non scomporsi nei momenti più delicati ed ha creduto fino alla fine nelle sue potenzialità. Il resto l’hanno fatto i cambi (Lugo su tutti), la bravura di capitan Petta e del solito Jovanovic: sempre più prolifico il croato, ora giunto a quota 4 reti.
FORMAZIONI
Poche novità rispetto alla vigilia per entrambe le squadre. I nerazzuri scendono in campo col consueto 4-3-3. Delvino vince il ballottaggio con Migliavacca, Vrdoljak quello con Lugo e Jovanovic su Gabrielloni. Pochi cambi anche nel Monopoli: c’è Ferrara a spingere sulla fascia sinistra di difesa, Scoppa viene riconfermato e vince la concorrenza su Zibert. Chi va in panchina è invece Donnarumma: al suo posto c’è Mercadante. In attacco spazio al carico d’esperienza formato da Paolucci e Genchi. Sono 88 i tifosi del Monopoli giunti al ‘Ventura’ per sostenere i propri beniamini.
PRIMO TEMPO
Primo tempo avaro di emozioni tra le due squadre, che si distinguono giusto per qualche tiro isolato. Al 14′ i nerazzurri avrebbero una buona doppia opportunità: prima Jovanovic spreca davanti a Bifulco, poi Petta non approfitta di una brutta uscita a vuoto del portiere biancoverde. Tra il 19′ ed il 22′ il Monopoli si fa vedere con Sounas e Paolucci. La prima conclusione del greco viene respinta da Crispino, poi Paolucci spreca in piena area di rigore. Viene poi ribattuta dalla barriera del gabbiano un insidioso tentativo su punizione di Toksic. Tre tiri (2 per il Bisceglie, uno per il Monopoli) nei minuti finali (tra il 40′ ed il 42′) per le due squadre, tutti senza pretese. Portano la firma di Toksic (dalla distanza), Partitpilo(a giro dal limite dell’area) e Sounas.
SECONDO TEMPO
Si riparte subito con una ghiotta occasione in favore del Monopoli. Al 5′ Sounas si mangia un gol clamoroso davanti a Crispino, ma il pronto riscatto arriva al 13′. Un invitante assist di Sounas in avanti coglie preparato l’esperto Paolucci che sorprende il portiere del Bisceglie con un bel diagonale. Sembra che i ragazzi di Tangorra possano prendere il volo, e invece al 19′ si ritorna subito sulla terra: al 19′ un bel cross da corner di Toskic permette a capitan Petta di girarsi in acrobazia e di trafiggere Bifulco. Retroguardia biancoverde distratta nell’occasione, ma è 1-1. Scatenati i nerazzurri. Dal 24′ al 28′ Risolo ed Azzi spreca no, lo stesso fa al 37′ Genchi, che temporeggia troppo con la sfera e, al momento di calciare in porta, viene anticipato. Ne approfittano allora i padroni di casa, ancora da corner. Al 41′ il giustiziere è Jovanovic, bravo ad anticipare tutti sul cross di Lugo.
Pressing finale e disperato del gabbiano (che effettua tre cambi in un colpo solo, inserendo Souare, Zibert e Sarao), che produce soltanto un tiro – centrale – di Zampa verso la porta difesa da Crispino.
Tabellino
Stadio ‘Gustavo Ventura’ – Bisceglie (BT)
BISCEGLIE-MONOPOLI 2-1
BISCEGLIE (4-3-3): Crispino; Delvino (30’st Migliavacca), Petta, Markic (19’st Giron), Jurkic; D’Ancora (9’st Risolo), Toskic (19’st Lugo), Vrdoljak; Partipilo, Jovanovic, Azzi (32’st Montinaro). A disposizione: Vassallo, Alberga, Raucci, Giron, Lugo, Montinaro, Gabrielloni, Boljat, Risolo, Migliavacca.Allenatore: Zavettieri.
MONOPOLI (3-5-2): Bifulco; Bei (44’st Souare), Ricci, Ferrara; Rota (32’st Bacchetti), Zampa, Scoppa (48’st Zibert), Sounas, Mercadante; Paolucci (44’st Sarao), Genchi. A disposizione: Bardini, Gallitelli, Lobosco, Zibert, Souare, Donnarumma, Sarao, Tafa, Russo, Longo, Todisco, Bacchetti. Allenatore: Tangorra.
ARBITRO: Prontera della sez. di Bologna
MARCATORI: 13’st Paolucci (M), 19’st Petta (B), 41’st Jovanovic (B).
AMMONITI: 23’st Zampa (M)
NOTE: recuperi 0’pt e 4’st.
|
Lascia un commento