
Era il 18 Giugno 1933, in un gremito campo San Lorenzo i galletti alla loro seconda stagione in massima serie affrontarono le casacche bianche in campionato.
La gara, terminata due a zero per i biancorossi, che quel giorno vestirono una casacca rossa, con rete di Marchionneschi prima e Gay su rigore poi, consegnarono la vittoria ai galletti. Durante il match si verificò però un episodio più unico che raro nel mondo calciofilo. Alle espulsioni nella prima frazione dei piemontesi Zanello e Piola (quest’ultimo per aver rifilato un calcio a gioco fermo agli indirizzi del barese Paradiso) seguì l’abbandono volontario del campo di ben 3 calciatori ospiti. La Pro rimase dunque in 6 uomini, e l’arbitro romano Sassi fu costretto a sospendere la gara a causa di insufficiente numero di calciatori in campo per quel che riguardava i leoni. Alla fine del torneo il Bari fu retrocesso in cadetteria, mentre i piemontesi restarono in A.
Lascia un commento