L’ennesimo pareggio non è un risultato positivo per il Bari che oggi rischia di peggiorare la sua posizione in classifica. Anche contro il Palermo la squadra ha confermato l’incapacità di superare una diretta concorrente.
Contro le big il bilancio é deficitario perché nella classifica avulsa, valida per definire la griglia dei play-off, il Bari é in svantaggio con Palermo,Venezia (scontri diretti) e Frosinone (differenza reti).
Vedremo cosa accadrà con i prossimi avversari, Perugia e Parma.
MICAI 6 |
Non ha corso pericoli perché il Palermo ha effettuato un solo tiro nello specchio della porta ed è stato il gol sul quale il portiere non ha alcuna responsabilità. MAI IMPEGNATO |
GYOMBER 5,5 |
Per tutta la gara ha chiuso i varchi agli attaccanti rosanero, veramente pericolosi solo in pochissime occasioni. Ma ha una grossa responsabilità sul gol perché si è fatto sorprendere, insieme a Marrone, da La Gumina che ha avuto tutto il tempo di stoppare la palla e battere a rete. AMNESIA DIFENSIVA |
MARRONE 5,5 |
Ha controllato la propria area per un’ora e un quarto, concedendo solo una palla gol a La Gumina. Inspiegabile la distrazione che ha concesso via libera al centravanti rosanero, arrivato del tutto libera davanti a Micai. DISTRATTO |
EMPEREUR 5,5 |
Il difensore brasiliano è riuscito a frenare le iniziative degli attaccanti in area biancorossa, giocando spesso e con profitto sull’anticipo ma si è fatto sorprendere in occasione del gol. QUALCHE SBAVATURA |
GALANO 5 |
Grosso ha avuto nuovamente fiducia in lui e lo ha mandato in campo nell’ultima mezzora al posto di Empereur, modificando l’assetto tattico della squadra, ma il ragzzo foggiano ha ancora una volta tradito le attese. Clamoroso il mancato controllo della palla in area su servizio di Floro Flores. SMARRITO |
ANDERSON 5,5 |
Preferito a Sabelli, è l’ombra del difensore esterno aggressivo e forte nella progressione visto nella prima parte del campionato. A volte ha ecceduto oltre misura nelle sterili iniziative individuali. SPINTA POCO INCISIVA |
TELLO 5 |
E’ stato il centrocampista biancorosso che ha mostrato la maggiore propensione alle proiezioni in cerca della profondità ma si è confermato confusionario e impreciso negli scambi con i compagni. POCO CONCRETO |
0 S.V. |
ANDRADA Il ventiquattrenne argentino è il 32esimo giocatore utilizzato in questa stagione da Grosso. Il tecnico l’ha messo in campo quale quarto attaccante quando ha tentato il tutto per tutto alla ricerca del pareggio. |
BASHA 6 |
E’ stato favorito dal ritmo molto lento impresso alla gara per 80 minuti dalle due squadre. Il suo apporto è stato poco appariscente ma di sostanza. ORDINATO |
HENDERSON 5,5 |
Come sempre è stato il più lucido dei centrocampisti, assumendosi l’inizitiva di avviare l’azione e dare profondità al gioco. Ha perso la sufficienza a causa dello sconsiderato intervento costatogli il rosso diretto. TROPPO NERVOSO |
BALKOVEC 6 |
Ha iniziato la gara come esterno sinistro molto alto nella linea a cinque dei centrocampisti ed ha tentato senza successo di ripetere la prodezza della vittoria contro l’Entella. Si è fatto anticipare di testa da Moreo che ha confezionato l’assist del gol per La Gumina. SOTTO TONO |
NENÈ 7,5 |
Continua a sorprendere per la freschezza atletica e la capacità di coprire una vasta zona del campo, muovendosi sia da trequartista che da attaccante puro. Eccellente il suo tempismo nel raccogliere l’invito di Floro Flores e scaraventare in rete il pallone del pareggio. IL TOP DELLA SERATA |
CISSE’ 5,5 |
Grosso lo ha fatto giocare in posizione più avanzata rispetto a Nené nel 3-5-2 iniziale e l’attaccante delle Guinea non ha potuto esprimersi al meglio negli spazi ristretti lasciati dai difensori. Non è mai stato pericoloso. NON PUNGE |
FLORO FLORES 6,5 |
E’ subentrato a Cissè a metà ripresa e l’attacco biancorosso è apparso rivitalizzato. Non ha mai tirato in porta ma si è messo in bella evidenza per la capacità di servire assist efficaci ai compagni. GENIALE |
Allenatore: GROSSO 6 |
Il tecnico le ha provate tutte: prima il 3-5-2 con Cissé e Nené in avanti, poi il 4-3-3 con Galano nel tridente, poi 4 attaccanti per raddrizzare il risultato. Morale: gioco offensivo di una pochezza disarmante con 1 tiro nello specchio della porta (il gol) e 2 fuori e 1 solo angolo battuto in 90 minuti. Si sono visti tanti lanci in avanti con poco costrutto. Rilevante solo il numero degli ammoniti, 4, e degli espulsi, 2, che comporteranno ben 3 squalificati. SQUADRA SENZA FANTASIA |
Arbitro: AURELIANO 5,5 |
Il direttore di gara bolognese ha rischiato di perdere il controllo della gara nel finale, dopo la giusta espulsione di Henderson. In realtà la temperatura in campo era già salita per i due episodi contestati, cioè il rigore richiesto dai siciliani e il secondo cartellino giallo a Marrone. Comunque le decisioni dell’arbitro non hanno influito sull’esito della partita. NON CONVINCE |
Dopo aver perso 3-0 in casa davvero qualcuno si aspettava che li potessimo tener testa a Palermo?
Floro Flores 🔝⚪️🔴💔
A Galano servirebbe un bel bagno di umiltà, anzi qualche campionato in serie C, così si da mossa.