A Sassuolo il Bari compie un miracolo a metà! A Lasagna risponde Volpato…


Nella 10a giornata del girone di ritorno del campionato di serie B, il Bari strappa con i denti un preziosissimo pareggio sul campo della capolista Sassuolo. I galletti sfoderano una prestazione davvero superlativa su un campo quasi impossibile e alla fine ottengono un 1-1 che gli consente di restare in zona playoff. I biancorossi accarezzano per un’ora l’idea della vittoria, grazie al ritorno al gol dopo tre mesi e mezzo di Lasagna, ma si devono piegare al pareggio di Volpato a 8 minuti dalla fine. La squadra di Longo continua ad alternare prestazioni davvero convincenti, ad altre meno, ed oggi torna a casa davvero a testa alta. Nonostante tutto, nonostante una rosa non ambiziosa, i pugliesi sono ancora lì e per il momento va bene anche così.

LE FORMAZIONI
Mister Grosso deve rinunciare a Thorstvedt e Skjellerup e sceglie di schierare i suoi col modulo tattico 4-3-3. Davanti al portiere Moldovan ci sono i centrali Lovato e Romagna, affiancati da Toljan e Doig. Boloca è il fulcro di centrocampo, coadiuvato da Ghion e Mazzitelli, mentre il trio offensivo è composto da Berardi, Moro e Laurienté.
Mister Longo deve fare a meno di Favilli, Lella e Pucino, ma ritrova Obaretin (dopo la squalifica) e Vicari; il modulo tattico scelto dal mister è il 3-5-2. A protezione del portiere Radunovic giocano in posizione centrale Mantovani, Simic e Obaretin. Nel cuore del centrocampo trova posto Benali, coadiuvato da Maita e Maggiore, mentre Favasuli e Dorval si occupano delle fasce. Il reparto offensivo è formato dal tandem Lasagna (preferito a Bellomo) e Bonfanti.

LA GARA
Primo tempo
Il Bari parte bene e all’8′ va al tiro con Dorval dal vertice sinistro dell’area, con la palla che sorvola di poco la traversa. L’esterno biancorosso si ripete 3 minuti più tardi con un rasoterra dal limite controllato in due tempi, con qualche difficoltà, da Moldovan. Al 24′ l’estremo difensore di casa deve smanacciare in angolo un insidioso cross dalla destra di Mantovani che sarebbe potuto finire in rete. Superata la mezzora, arriva la risposta del Sassuolo con una punizione potente dalla distanza di Berardi che non va molto lontana dall’incrocio dei pali. I pugliesi sono davvero in palla: al 34′ Simic raccoglie una punizione di Benali e costringe Moldovan al miracolo in tuffo all’indietro. A furia di insistere, i galletti passano in vantaggio. E’ il 38′ quando Lasagna riceve palla sulla trequarti, avanza, si fa ribattere una prima conclusione da Romagna e sul secondo tentativo trova l’angolino giusto. Prima dell’intervallo le due squadre creano un’occasione per parte. Prima è il Bari a provarci con Bonfanti, ma stavolta il mancino non impensierisce il portiere avversario, mentre nel recupero è Simic a deviare leggermente il destro di Moro che termina di poco alto.
Secondo tempo
Il Sassuolo rientra in campo con Volpato e Verdi, ma soprattutto con intenzioni dichiaratamente belligeranti. Al 7′ Laurienté fallisce di poco la mira, ma il Bari controlla bene, anche se con un po’ più di fatica rispetto al primo tempo. Al 25′ Verdi impegna Radunovic, prima che Longo richiami in panchina Bonfanti e Dorval per inserire Novakovich e Dorval. Al 29′ Lovato incoccia bene sul corner di Volpato e la palla esce davvero di un nonnulla. Sacò rileva un azzoppato Maggiore, ma il Sassuolo non tarda a trovare il pareggio. E’ il 37′ quando Verdi effettua una punizione pericolosa dalla destra e sul proseguo dell’azione è bravo Volpato ad incrociare alla perfezione e a firmare l’1-1. Per il Bari la gara si mette davvero in salita e, subito dopo, Verde per poco non trova il gol del vantaggio. Al 41′ Tripaldelli viene espulso, ma il VAR trasforma il rosso in giallo. Oliveri e Falletti sostituiscono Favasuli e Lasagna, ma nei 6 minuti e mezzo di recupero non accade più nulla.

Tabellino
SASSUOLO-BARI 1-1
SASSUOLO (4-3-3): Moldovan; Toljan, Lovato, Romagna, Doig; Ghion (dal 1′ st Verdi, dal 43′ st Obiang), Boloca, Mazzitelli; Berardi (dal 1′ st Volpato), Moro (dal 15′ st Mulattieri), Laurienté (dal 15′ st Pierini). A disposizione: Satalino, Muharemovic, Bonifazi, Pieragnolo, Paz, Lipani, Iannoni. Allenatore: F.Grosso.
BARI (3-5-2): Radunovic; Mantovani, Simic, Obaretin; Favasuli (dal 43′ st Oliveri), Maita, Benali, Maggiore (dal 30′ st Saco), Dorval (dal 27′ st Tripaldelli); Lasagna (dal 43′ st Falletti), Bonfanti (dal 27′ st Novakovich). A disposizione: Pissardo, Marfella, Vicari, Maiello, Pereiro, Bellomo. Allenatore: M.Longo.
ARBITRO: sig. F.Dionisi della sez. di L’Aquila. Assistenti: sig. S.Galimberti della sez. di Seregno e sig. S.Biffi della sez. di Treviglio.
RETI: al 38′ pt Lasagna (B), al 37′ st Volpato (S).
AMMONITI: Laurienté e Volpato (S); Benali, Saco e Maita (B).
NOTE: cielo parzialmente nuvoloso, terreno in ottime condizioni; spettatori: 5.970 (di cui: 5.970 paganti, 0 abbonati e 1.174 tifosi ospiti); angoli: 5-4 per il Sassuolo; recuperi: 1′ e 6′.






About Tommaso Di Lernia 784 Articoli
E' il Direttore Responsabile della Testata. Giornalista Pubblicista dal 2002 e tifoso da sempre "unicamente" del Bari. Citazione preferita: "Chi non si aspetta l'inaspettato, non scoprirà la verità" [Eraclito].

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*