Sassuolo-Bari 1-1: le pagelle dei biancorossi: Maita una roccia, Saco scoordinato


Mancano solo 9 giornate alla fine del campionato e il Bari continua a navigare ai bordi della zona play-off.

Contro ogni più rosea previsione i biancorossi hanno conquistato un punto d’oro sul campo del Sassuolo, ma rischiano ancora di restare fuori dagli spareggi.

La prossima giornata può essere decisiva perché sono in programma 3 scontri diretti tra le prime: Palermo (8^) contro Cremonese (4^), Cesena (6^) contro Spezia (2^) e Juve Stabia (7^) contro Modena (10^).

Il Bari, invece, ospita la Salernitana, penultima in classifica, che in trasferta ha vinto solo a Palermo nell’ottobre scorso e ha conquistato appena 4 pareggi.

Diamo un voto ai giocatori del Bari scesi in campo contro il Sassuolo.

RADUNOVIC
6,5semaforo_verde
  Efficace nelle uscite e sempre attento e ben piazzato tra i pali: il portiere serbo ha effettuato almeno un paio di parate determinanti per il risultato della gara. DECISIVO
MANTOVANI
6,5semaforo_verde
  A causa dell’indisponibilità di Pucino, neppure convocato, l’ex ascolano si schiera a destra e si alterna con Favasuli per annullare il più pericoloso degli attaccanti neroverdi, il francerse Laurentié capocannoniere del campionato. MASTINO
SIMIC
6semaforo_verde
  Nel primo tempo, nonostante il ritmo molto lento impresso dalle due squadre alla gara, in fase di costruzione del gioco dal basso commette tre errori nei passagi ai compagni, fortunatamente no sfruttati dagli aversari. Nella ripresa va meglio, soprattutto quando sfrutta la potenza fisica svettando di testa in area biancorossa. IMPRUDENTE
OBARETIN
6semaforo_verde
  Il difensore di sinistra ha la fortuna di trovare dalla sue parti un Berardi in giornata poco felice, tanto che Grosso lo ha sostituito nell’intervallo. Più impegnativa è stata la ripresa con le incursioni di Verde e a tratti anche di Volpato sulla sua fascia. RISCHIA POCO
FAVASULI
6semaforo_verde
  Ha giocato in posizione molto arretrata, sulla linea degli altri difensori. Nella ripresa dalla sua fascia sono arrivati numerosi pericoli. L’ex ternano ha però trascurato Volpato, rimasto completamente solo, che ha realizzato il gol del pareggio. DISTRATTO
OLIVERI
S.V.semaforo_giallo
  Longo lo ha mandato in campo poco prima del recupero finale: il rientro dopo la lunga assenza per infortunio depone bene per un utilizzo a tempo pieno contro loa Salernitana.  
MAITA
7semaforo_verde
  In fase di contenimento non c’è biancorosso migliore di lui. Il capitano si piazza davanti ala difesa e conquista palloni su palloni. UNA ROCCIA
BENALI
7semaforo_verde
  Anche per lui vale lo stesso discorso di Maita, con la differenza che riesce spesso a sganciarsi dalla metà campo per arrivare sino al limite dell’area avversaria.Ha rimediato la 12^ ammonizione e alla prossima sarà diffidato. UN GUERRIERO
MAGGIORE
6semaforo_verde
  Meglio nel primo tempo quando il gioco si sviluppa a ritmo decisamente lento. Non regge dopo il riposo, quando gli avversari effettuano strappi in velocità e chiede la sostituzione a un quarto d’ora dalla fine. ARRANCA
SACO
5semaforo_rosso
  Probabilmente batte ogni record perché riceve un cartellino giallo un paio di secondi dopo essere subentrato a Maggiore. E poco dopo rischia il secondo per un’altra manata sul viso di un avversario.Secondo il mister è il sostituto naturale per ruolo di Maggiore in assenza di Lella. SCOORDINATO
DORVAL
7semaforo_verde
  Anche contro la capolista conferma di essere il miglior attaccante della squadra. Salta l’uomo, entra in area e tira in porta. Non regge fino alla fine perché l’osservanza del ramadan gli impone delle limitazioni alimentari. SEMPRE PROPOSITIVO
TRIPALDELLI
5semaforo_rosso
  Subentra a Dorval, assume una posizione più arretrata e si mette in evidenza solo per l’episodio del cartellino rosso revocato e trasformato in giallo dopo l’intervento del VAR. NON SI VEDE
LASAGNA
6,5semaforo_verde
  E’ tornato al gol dopo 105 giorni: l’ultimo fu realizzato il 24 novembre contro il Cittadella. E’ arrivato a quota 5 e non è il massimo per un attaccante. Ma ha avuto il merito di scattare in verticale, tirare prima da fuori area e poi seguire l’azione e calciare in rete la ribattuta di Romagna. SI ESALTA
FALLETTI
S.V.semaforo_giallo
  L’uruguaiano ha giocato 8 minuti, comprensivi dei 6 di recupero. E’ il segnale della volontà di recupero del giocatore da parte di Longo?  
BONFANTI
5,5semaforo_rosso
  E’ stato affiancato a Lasagna ma non ha potuto fare altro che spostarsi di continuo per attirare l’attenzione dei difensori. Non ha mai tirato verso la porta. NON INCIDE
NOVAKOVICH
5,5semaforo_rosso
  Ha rilevato nell’ultima mezzora Bonfanti e l’unica nota positiva è il ritorno in campo dopo l’infortunio. FA VERAMENTE POCO
Allenatore: M. LONGO
6,5semaforo_verde
  Alla vigilia il mister aveva chiesto ai suoi una gara di grande coraggio, ma i biancorossi non hanno creduto in una vittoria clamorosa. Nel primo tempo la capolista è apparsa chiaramente sottotono ed era opportuno insistere per mettere al sicuro il risultato. Niente da fare. Nella ripresa il Sassuolo ha alzato il ritmo e si é giocato nella metà campo del Bari che non ha mai tirato verso la porta. I cambi si sono rivelati di qualità inferiore ed é stato inevitabile lasciarsi sfuggire la vittoria. CAMBI NON EFFICACI
Arbitro: Sig. F. DIONISI
6,5semaforo_verde
  L’arbitro abruzzese ha diretto la gara con mano ferma, senza esagerare con i cartellini gialli (2 per il Sassuolo e 4 per il Bari). Richiamato dal VAR, ha annullato l’espulsione di Tripaldelli, optando giustamente per l’ammonizione, ingannato dall contemporanea cadta del giocatore biancorosso e di Volpato. PRECISO





About Peppino Accettura 653 Articoli
Il nostro collaboratore più navigato. Giornalista Pubblicista dal 1970 ed esperto soprattutto di statistiche e materie economiche.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*