

TARANTO – Finalmente la vittoria, finalmente l’urlo dei tre punti. Per merito del grande ex di giornata, Giuseppe Genchi. Il suo gol è il giusto premio dopo i tanti precedenti tentativi a rete senza successo e le occasioni create. Il gabbiano sale a quota 37 punti e può ancora sperare nella salvezza diretta, il Taranto precipita all’ultimo posto per effetto della vittoria del Melfi (vittorioso a Messina, 3-4). Primo tempo dai ritmi bassi ma baresi con più idee, nella ripresa la spunta la formazione più cinica. Quindi quella guidata da Zanin. E ora c’è il Catania al ‘Veneziani’. Altro test verità, ma i biancoverdi oggi hanno risposto presente.
FORMAZIONI
Alla fine Furlan ce la fa: il numero 22 biancoverde riprende il suo posto tra i pali al posto di Pellegrino. L’altra novità di giornata in casa Monopoli riguarda l’esclusione di Sounas dall’11 titolare per far posto a Pinto, rientrato dai 3 turni di squalifica. Da Genchi, Gatto e Montini è invece composto il tridente d’attacco. Il Taranto, a sua volta, si schiera sempre col 4-3-3. Nigro vince la concorrenza dei compagni di reparto e si posiziona al centro della difesa assieme a Magri, laterali De Giorgi e Pambianchi. A centrocampo Sampietro dirige le azioni ed è affiancato da Maiorano e Losicco, in attacco spazio al tridente composto da Viola, Magnaghi ed Emmausso. Monopoli in campo con la tenuta bianca, Taranto con la consueta casacca rossoblù.
PRIMO TEMPO
Non brilla per emozioni la prima frazione di gioco: sia Taranto che Monopoli provano ad affondare costruendo azioni mediante lanci lunghi, pochi i contatti in area e quasi mai sanzionati da Prontera di Bologna, che lascia spesso proseguire. Più che di azioni singole, sarebbe meglio parlare di botta e risposta tra baresi e tarantini, anche se i primi sembrano avere più idee. Al 3’ lo scambio in area tra Losicco ed Emmausso è seguito da una conclusione in contropiede di Franco. Tra il 15’ ed il 17’, invece, l’ex Genchi serve Montini in area (tiro respinto in corner), poi i padroni di casa si rendono pericolosi su calcio d’angolo: il cross di Viola, preciso, manca di poco la testa di Pambianchi. Al 26’ la barriera ionica ribatte la punizione di Genchi dai 20 metri, poi altre occasioni tra il 32’ ed il 35’. Per il Monopoli ci prova Montini, bravo a liberarsi di due uomini, con un tiro che termina di poco a lato, poco dopo Furlan deve invece stare attento su un pericoloso diagonale in area di rigore di Emmausso: è l’occasione più importante per i rossoblù. Al 46’, in pieno recupero, Pinto prova a lanciare in area capitan Esposito, che però arriva in ritardo sul pallone.
SECONDO TEMPO
Subito un cambio per il Taranto in apertura di ripresa: dentro Potenza, fuori Viola. Seguirà, poco dopo, anche l’ingresso in campo di Paolucci, una vera e propria spina nel fianco per gli avversari: il numero 5 ionico ci prova in area al 19’, ma ancora più pericolosa è la conclusione del minuto numero 36’. Un’azione personale terminata con una conclusione totalmente alta davanti a Furlan. Il più propositivo del gabbiano, invece, è Genchi. Nel frattempo, Zanin opta per gli ingressi di Bei, Vuthaj e Mavretic, senza fare grossi stravolgimenti tattici. La seconda frazione di gioco, nel complesso, offre ritmi più alti e squadre maggiormente vogliose di portare a casa tre punti pesanti, in particolar modo nei primi 20 minuti e negli ultimi 10. Degne di nota sono le conclusioni di Magnaghi (16’), il colpo di testa di Nigro su punizione di Viola (31’) e il tiro proprio di Genchi al 39’. Si va verso il pareggio? Sembrerebbe cosi, almeno fino al 47’. Il centravanti barese riesce a smarcarsi e si accentra verso il limite dell’area, facendo partire una conclusione imparabile per Contini. Finisce 0-1, esplode la gioia degli uomini di Zanin, rossoblù contestati duramente.
Tabellino
Stadio ‘Erasmo Iacovone’ – Taranto
TARANTO-MONOPOLI 0-1 (primo tempo 0-0)
TARANTO (4-3-3): Contini; De Giorgi, Nigro, Magri, Pambianchi; Maiorano, Sampietro, Losicco (dal 11’st Paolucci); Viola (dal 1’st Potenza), Magnaghi (dal 35’st Cobelli), Emmausso. A disposizione: De Salve, Boccadamo, Russo, Balzano, De Toni, Pirrone, Di Nicola, Guadalupi, Cecconello. Allenatore: Ciullo.
MONOPOLI (4-3-3): Furlan; Carissoni, Esposito, Bacchetti (dal 42’st Bei), Mercadante; Pinto, Nicolini, Franco (dal 34’st Vuthaj); Genchi, Gatto (dal 11’st Mavretic), Montini. A disposizione: Pellegrino, Figliola, Cavagna, Ferrara, Padalino, Sounas, Parker, Nadarevic, Ricucci. Allenatore: Zanin.
ARBITRO: Prontera della sez. di Bologna.
RETI: al 47’st Genchi (M).
AMMONITI: 6’st Pambianchi (T), 20’st Bacchetti (M).
NOTE: recuperi: 1’pt e 3’st.
|
Lascia un commento