BARI – Il Bari non vince da 7 giornate ma è piazzato al terzo posto della classifica, insieme a Genoa, Brescia e Parma.
E’ davvero incredibile, ma si spiega con la grande quantità di pareggi registrati. Nelle ultime 5 giornate, infatti, regolarmente ogni volta metà delle partite, 5 su 10, si sono chiuse in parità.
Il grande equilibrio é confermato anche dalla discontinuità di risultati registrati dalla maggior parte delle big del campionato. Genoa, Brescia, Parma e Cagliari, ad esempio, hanno rimediato già 4 sconfitte, come la Reggina, seconda in graduatoria.
Addirittura 5 sono state le battute d’arresto della Ternana. Il Bari é fermo a 2 e mostra una incoraggiante continuità nei risultati.
Diamo un voto ai giocatori del Bari scesi in campo contro il Pisa.
CAPRILE 6,5 |
Si è esibito con grande naturalezza in alcuni interventi difficili. Ha detto no soprattutto al rumeno Morutan che ci ha provato inutilmente in tutte le maniere, da vicino, da oltre 40 metri e su punizione. SEMPRE BEN PIAZZATO |
PUCINO 6 |
Nel primo tempo ha superato raramente la metà campo perché sulla sua fascia radoppiavano costantemente Maita e Botta. Nella ripresa si è spinto in avanti ed ha centrato la traversa con un colpo di testa. SCALOGNATO |
DI CESARE 7 |
E’ un esempio da imitare. Interviene su tutti i palloni che capitano dalle sue parti con estrema decisione. A metà primo tempo ha anticipato Torregrossa al limte dell’area, salvataggio che vale quanto un gol realizzato. GLADIATORE |
VICARI 7 |
e intervine sempre con grande tempismo sulle seconde palle. INSUPERABILE DI TESTA |
DORVAL 6,5 |
Non è fisicamente un gigante ma è molto dificile strappargli il pallone dai piedi. E’ molto efficace quando se ne va in velocità sulla fascia sinistra e serve la palla ai compagni nell’area avversaria. ASSAI TOSTO |
MAITA 7 |
E’ tornato in squadra dopo aver scontato il turno di squalifica ed ha conferito concretezza e vigore al centrocampo. E’impossibile togliergli il pallone nel takle. RUBAPALLONI |
MAIELLO 7 |
Si batte come una furia nella zona di trequarti campo biancorossa e intervviene sempre con grande tempismo sulle seconde palle. Prezioso in fase di impostazione. UN LEONE |
BELLOMO S.V. |
E’ subentrato a Maiello ed ha giocato solo i minuti del recupero finale. |
FOLORUNSHO 6 |
Partecipa alla manovra biancorossa con una lucidità decisamente inferiore rispetto alla prima parte della stagione. E’ andato meglio nella ripresa quando ha giocato più avanzato e nel finale è diventato un attaccante aggiunto. GENEROSO |
BOTTA 7 |
Mignani lo ha confermato dal 1′ dopo la buona prestazione di Como. E’ indubbiamente l’elemento di maggior classe della squadra e contribuisce ad avviare un gran numero di azioni. FANTASISTA |
ANTENUCCI 5,5 |
Sta attraversando un periodo di forma poco brillante. Non riesce a rendersi pericoloso: una sola volta è arrivato davanti al portiere e non è riuscito ad alzare il pallone. NON BRILLA |
BENEDETTI 6 |
Ha sostituito Antenucci poco dopo la metà della ripresa per rinforzare la fase di impostazione del gioco quando il Pisa si è chiuso a difendere il pareggio. Ha scheggiato la traversa con il portiere fuori causa. SFORTUNATO |
SCHEIDLER 5 |
Mignani e Polito credono sempre nel francese che però continua a offrire prestazioni insufficienti. Nel primo tempo è rimasto un po’ isolato,nella ripresa ha ricevuto numerosi palloni ma ha mostrato ancora una certa difficoltà nel controllo, soprattutto in area avversaria. DELUDENTE |
SALCEDO 6 |
Mignani lo ha inserito al posto di Scheidlwer. Ha vivacizzato l’attacco ma non ha potuto esprimersi al meglio perché i nerazzurri si sono arroccati davanti alla loo area, soprattutto quando sono rimasti in inferiorità numerica. VIVACE |
Allenatore: M.MIGNANI 6 |
Deve risolvere il problema dell’attacco che non segna. L’assenza di Cheddira, come si prevedeva, si fa sentire e la squadra non riesce a finalizzare la gran mole di gioco che viene svolta soprattutto nei secondi tempi. Se non vince, comunque è importante che la squadra conservi una continuità nel rendimento e il tecnico si é dichirato soddisfatto dell’atteggiamento aggressivo mostrato dai giocatori. VOGLIA DI VINCERE |
Arbitro: Sig. F.COSSO 6 |
L’arbitro calabrese favorisce il gioco ed evita di spezzettare le azioni, ma questa sua scelta provoca qualche tensione in campo. Infatti i giocatori non hanno apprezzato la sua volontà di dare continuità al gioco evitando di punire alcuni interventi rudi e oltre il limite della regolarità da entrambe le parti. Poi hanno destato qualche perplessità le valutazioni di alcuni interventi. Comunque non ha influito sul risultato. NON FA DANNI |
Lascia un commento